Sono pronto a scommettere che, come tutti i locatori, anche tu desideri avere degli inquilini rispettosi, educati e che paghino regolarmente senza creare problemi o causare danni.
Il modo migliore per centrare questo obiettivo, soprattutto se si parla di studenti, è quello di renderli felici e a proprio agio. Non dimenticare che stiamo parlando di ragazzi e ragazze alle loro prime esperienze di vita in autonomia; è comprensibile che si possano trovare in difficoltà nella gestione della casa, oltre a dover convivere sotto lo stesso tetto con persone sconosciute, probabilmente dalle abitudini ed esigenze totalmente differenti dalle proprie.
Ragionando in quest’ottica, è facile comprendere quanto possa essere apprezzato (e pagato) un appartamento allestito con metodo. Studiare attentamente piccoli ma essenziali accorgimenti darà alle tue stanze un enorme surplus di valore. Non sto parlando solo di soldi, ma di valore a 360°; infatti il benessere dei “tuoi” studenti andrà direttamente ad impattare anche sulla qualità della tua vita: canoni di affitto più elevati, bassissimo rischio di morosità e danni, niente continue telefonate da parte di genitori arrabbiati, nessun litigio… insomma: tranquillità!